Giornata mondiale tumore al pancreas
#wpcditalia
15 novembre 2018
“Facciamo luce sul tumore al pancreas”
Anche quest’anno le città italiane si illuminano di viola per
accendere i riflettori su un “killer silenzioso” ancora troppo poco
conosciuto: si stima che nel 2030 il tumore al pancreas sarà la
seconda causa di morte per neoplasia al mondo
Nella serata di Giovedì 15 novembre, Giornata Mondiale per la lotta al
Tumore al Pancreas, diverse città italiane vedranno illuminati di
viola palazzi, monumenti, edifici, piazze e luoghi simbolici e
rappresentativi al fine creare consapevolezza sulle neoplasie
pancreatiche e richiedere alle istituzioni di impegnarsi a promuovere
informazioni e campagne di prevenzione.
Aderendo all'iniziativa promossa dall'Associazione "Nastro Viola
Onlus" e da diverse fondazioni che si occupano di ricerca scientifica,
l'Amministrazione comunale ha deciso di illuminare di viola il Teatro
Massimo.
La campagna di sensibilizzazione nasce con l’obiettivo di portare
l’attenzione pubblica su una patologia che in Italia, ogni anno,
colpisce oltre 13mila persone. L’idea è quella che, con gesti anche
semplici, si possa modificare la storia naturale di questo “killer
silenzioso” che ancora, a cinque anni dalla diagnosi, ha una mortalità
stimata del 90% e che, nonostante questo, riceve soltanto il 2% dei
fondi europei destinati alla ricerca.
La diagnosi precoce del tumore al pancreas è resa difficile poiché i
sintomi maggiormente riconducibili a questa malattia appaiono solo in
stato avanzato ed è pertanto fondamentale intervenire sulla
prevenzione e l'informazione.
Per maggiori informazioni sulla Associazione Nastro Viola Onlus:
www.nastroviola.org
Per informazioni sulla Giornata Mondiale contro il Tumore al Pancreas:
www.wpcditalia.org
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "stampacomunepalermo" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a
[hidden email].
Per ulteriori opzioni, visita
https://groups.google.com/d/optout.