All’interno dell’area di pertinenza del casolare è stata accertata la presenza di rifiuti speciali pericolosi consistenti in gomme di auto , batterie , elettrodomestici e pezzi di pompe di calore.
Oltre a ciò, è stato rilevato il furto di energia elettrica, con gli ambienti illuminati da un cavo elettrico direttamente collegato ad una cabina Enel vicina.
È intervenuto il servizio veterinario dell' azienda sanitaria provinciale che ha certificato il cattivo stato di conservazione e il maltrattamento degli animali vivi, detenuti in promiscuità con i rifiuti speciali pericolosi .
L’area è stata sequestrata su disposizione dell’autorità giudiziaria e G.S. di sessanta anni è stato denunciato oltre che per macellazione clandestina, per maltrattamento di animali, gestione illecita di rifiuti, carni in cattivo stato di conservazione e furto aggravato di energia elettrica
Inoltre oltre alle sanzioni al codice della strada (guida senza patente e sequestro del veicolo per mancanza di assicurazione), sono state elevate sanzioni per un importo complessivo di oltre 9.000 euro per mancato formulario di identificazione dei rifiuti, mancanza del registro di carico e scarico di rifiuti speciali pericolosi e di quello per i non pericolosi.-
Free forum by Nabble | Edit this page |