[Comune Palermo] Differenziata nel centro storico. Continuano a ritmi serrati le attività propedeutiche di comunicazione in vista dell’avvio dello step

Posted by Addetto Stampa Rap Addetto Stampa Rap
      Options

Oltre alle varie attività connesse con la distribuzioni dei carrellati e dei kit ai residenti ricadenti nel terzo step di Palermo differenzia 2 ( Borgo Vecchio, Cala, Loggia - Vucciria e Kalsa)  che vedono gli operatori della Palermo SRR in campo sul territorio, la prima circoscrizione in testa assieme all’amministrazione comunale,  al Conai e Rap hanno avviato incontri dedicati per coinvolgere i cittadini al cambio culturale e all’imminente addio del cassonetto.

“I primi due incontri  -  spiega il presidente della prima circoscrizione Massimo Castiglia -  si sono svolti in due luoghi ricadenti nel mandamento di Castellamare e  Tribunali e hanno avuto una grossa affluenza di cittadini, di comitati di quartiere,  associazioni di volontariato e  operatori commerciali che volevano capire, essere informati, essere coinvolti.  Luoghi di culto come l’oratorio di Santa Cita e la Scuola Ferrara di piazza Magione sono diventati per un giorno veicolo di informazione."

“È un quartiere difficile – ammette Norata -anche per la struttura urbanistica presente nella circoscrizione. Ecco perché stiamo coinvolgendo il volontariato, la parrocchia, le scuole per potere incidere nel profondo tessuto sociale del territorio. Tanti i comitati che hanno dato la loro disponibilità e le associazioni di volontariato che si stanno adoperando per raggiungere in maniera capillare più gente possibile anche per segnalare eventuali criticità. Si punta da un lato ad implementare la raccolta differenziata -  spiega l’Amministratore Unico Giuseppe Norata  -  dall’altro al recupero del materiale, quest’ultimo oramai è il  percorso obbligato per la salvaguardia delle materie verdi e dell’ambiente.”

La prima circoscrizione in vista dell’avvio dello step previsto per il 27 novembre che coinvolgerà altri 20.000 abitanti organizzerà altri incontri, nonché delle feste a tema che hanno come filo conduttore l’addio al cassonetto.

In ottava circoscrizione anche il presidente Marco Frasca Polara assieme a tutti i consiglieri di circoscrizione hanno previsto un calendario di incontri mirati che nei prossimi giorni vedrà questa volta coinvolto il Borgo vecchio.

 

 

Foto 1: Scuola Ferrara - Giovanna Paradiso (Conai) durante le attività di informazione

Foto 2 Da sinistra: Antonio Putrone ( Rap ) , Giovanna Paradiso ( Conai). Francesco Fiorino (Comune), L’Amministratore Rap, Giuseppe Norata, Lucia Sorce (dirigente scolastico Ferrara), Il presidente della prima circoscrizione Massimo Castiglia. 

Foto 3: Oratorio di Santa Cita

 

Dott.ssa Annalisa Martorana 

Ufficio Relazione Stampa Rap 


 












--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "stampacomunepalermo" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

IMG_9540.jpg (110K) Download Attachment
IMG_9537.jpg (114K) Download Attachment
IMG_9536.jpg (77K) Download Attachment
IMG_9513.jpg (80K) Download Attachment