Si ricorda che domani e dopodomani si svolgeranno i primi incontri
partecipati per la scelta dei progetti di valorizzazione turistica dei
quartieri di Danisinni e Ballarò finanziati tramite la quota di tassa
di soggiorno messa a disposizione da Airbnb.
“Danisinni & Ballarò intransito” è un percorso sperimentale di
partecipazione civica nato dall'idea di destinare una quota della
tassa di soggiorno al finanziamento di progetti, proposti e scelti dai
cittadini, di riqualificazione territoriale e di sviluppo locale
attraverso la promozione turistica.
Grazie a questo progetto il 10% di quanto raccolto (circa 40.000 euro)
- che la piattaforma ha scelto di non trattenere, ma di riversare
interamente alla comunità di Palermo - sarà destinato a progetti
scelti dalla cittadinanza.
Due progetti, di 20.000 euro ciascuno, saranno realizzati uno a
Ballarò ed un altro a Danisinni nel 2019, dopo che saranno stati
discussi ed approvati tramite appositi incontri/laboratori aperti alla
città che si svolgeranno nelle prossime settimane.
PERCORSO E DATE:
1) Laboratori di quartiere - 23 e 24 novembre 2018
Le 3 idee più condivise in ciascun laboratorio andranno alla fase di
co-progettazione.
2) Co-progettazione - dal 26 novembre al 15 dicembre 2018
Le idee maggiormente condivise saranno sviluppate fra i partecipanti,
le associazioni e i comitati del territorio e l'Amministrazione
comunale. Un progetto concreto e sostenibile sarà sottoposto a tutti i
cittadini di Palermo durante la votazione finale.
3) Votazione finale dei progetti - dal 15 al 31 Gennaio 2019
Il processo partecipativo è aperto a tutte le persone che vivono la
città Palermo - residenti, city users e turisti - e in particolare nei
quartieri di Ballarò e Danisinni.
Tutte le informazioni su
http://intransito.comune.palermo.it-------------
Fabio Citrano
Ufficio stampa
Comune di Palermo
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "stampacomunepalermo" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a
[hidden email].
Per ulteriori opzioni, visita
https://groups.google.com/d/optout.