E’ stato presentato oggi alla GAM il dipinto “Vecchio porto (Marina di
Palermo)” di Ettore De Maria Bergler, donato al Museo da Luigi Naselli
di Gela.
All’incontro sono intervenuti l’Assessore alle Culture Adham Darawsha,
che ha espresso “la gratitudine della città al donatore”, la
direttrice Antonella Purpura, lo storico dell’arte Gioacchino Barbera,
oltre a Filippo Guttuso e Antonio Di Lorenzo, che ha seguito l’iter
della donazione per la Galleria d’Arte Moderna.
L’opera, una magistrale veduta della Cala di Palermo, esposta all’VIII
Esposizione d’Arte di Venezia del 1909, alla quale l’autore presenziò
con ben ventisei opere, ottenendo il riconoscimento di “pittore più
importante del Meridione è oggi inserita nel percorso espositivo del
museo nelle sale dedicate ad Ettore De Maria Bergler.
Esponente della borghesia palermitana fin de siécle, vedutista,
ritrattista e decoratore, Ettore De Maria Bergler fu anzitutto grande
interprete di un eccezionale momento di passaggio, traghettando l’arte
isolana dalle tematiche del Realismo ottocentesco alle istanze del
Liberty, come ci testimoniano gli affreschi del Teatro Massimo, di
Villa Igiea e di Villa Malfitano, sue opere più illustri, ma anche la
produzione di ritratti, vedute e scene di genere.
Fabio Citrano
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "stampacomunepalermo" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a
[hidden email].
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita
https://groups.google.com/d/msgid/stampacomunepalermo/CAApHAuBnRfmd%3D1OjV_pc6712Me%2BTSOyeCDDWhtX5wNvjM5G4tw%40mail.gmail.com.
Per ulteriori opzioni, visita
https://groups.google.com/d/optout.