[Comune Palermo] Arte, cultura e musica. Rinasce lo stand Florio. Al via anche il recupero del Faro di Capo Gallo

Posted by ufficiostampacomunepalermo ufficiostampacomunepalermo
      Options
Proseguono le attività di recupero delle strutture costiere siciliane
di proprietà dello Stato, immobili situati in contesti paesaggistici
unici e affascinanti che possono rinascere ospitando nuove funzioni ed
attività, creando così concrete opportunità di sviluppo per l’economia
locale. Oggi, all’interno dello Stand Florio di Palermo, il Direttore
Generale dell’Agenzia del Demanio Roberto Reggi e il Sindaco Leoluca
Orlando, insieme al Soprintendente dei Beni Culturali Lina Bellanca e
all‘Amministratore Unico della «Stand Florio Unipersonale s.r.l. »
Fabio Vajana, presentano il restauro di questo edificio, costruito nel
1905 su progetto di Ernesto Basile.

I lavori di riqualificazione, iniziati nel dicembre 2017, sono stati
completati per la sala principale dello Stand Florio, la cosiddetta
«Tavernetta del Tiro», dove oggi si è tenuta la presentazione del
progetto. Nel corso dell’anno proseguiranno gli interventi per portare
a termine il recupero completo dell’edificio e della sua area esterna.
Affacciato sul lungomare meridionale di Palermo e per molti anni
inutilizzato e oggetto di attività e occupazioni abusive, lo Stand
Florio, a restauro concluso, sarà un contemporary hub, con un caffè
letterario e una sala lettura nell’edificio principale. Il primo piano
sarà adibito ad area espositiva temporanea, utilizzabile anche per set
fotografici e piccoli eventi. Nel giardino storico ospiterà un’arena
per 300 posti e spazi per mostre temporanee, fiere e presentazioni.
L’edificio secondario sarà invece dedicato alla ristorazione e alle
cucine.

 Il percorso di riqualificazione di questa splendida struttura,
caratterizzata da una connotazione architettonica moresca, s’inserisce
nell’ambito del progetto Valore Paese-FARI, l’iniziativa dell’Agenzia
del Demanio e Difesa Servizi SpA, arrivata alla terza edizione, che
promuove la rinascita delle strutture costiere italiane attraverso
progetti di recupero e valorizzazione in partneship con i privati. Lo
Stand Florio, inserito nel bando 2016, è stato aggiudicato per 50 anni
alla «Servizi Italia s.r.l.» che ha costituito la società di scopo
«Stand Florio Unipersonale s.r.l.» per la gestione e pagherà un canone
annuo di 14.400 euro, a fronte di un investimento complessivo di
600.000 euro.

“La Sicilia è la protagonista assoluta del progetto Valore Paese-
Fari: l’Agenzia del Demanio ha già assegnato 8 strutture che sono in
corso di riqualificazione - dichiara Roberto Reggi, il Direttore
dell’Agenzia del Demanio - Lo Stand Florio rappresenta un importante
pezzo di storia di Palermo e dopo anni di abbandono, oggi è quasi
pronto per tornare ad essere un luogo d’incontro e di socialità con
spazi dedicati alla lettura, alla cultura e all’arte. Il suo recupero
sarà uno spunto importante per ispirare altre operazione di
rigenerazione su tutto il lungomare. Per l’Agenzia del Demanio –
continua Reggi - è una grande soddisfazione riuscire a realizzare
iniziative di riuso che abbiano un impatto reale sulla quotidianità
dei cittadini e, come in questo caso, che siano capaci di accrescere
la straordinaria ricchezza di questo posto. Operazioni possibili
grazie anche alla collaborazione degli enti locali che governano il
territorio: non a caso più tardi saremo, sempre con la Città di
Palermo, al Faro di Capo Gallo per formalizzare la concessione del
bene all’amministrazione comunale, che lo prenderà in gestione per
valorizzarlo e renderlo nuovamente fruibile.”

La concessione del Faro di Capo Gallo alla Città di Palermo avrà una
durata di 19 anni ed è finalizzata ad affidare la struttura, in
passato alloggio dei faristi, al Comune che ne avvierà il recupero
occupandosi anche del consolidamento del costone roccioso circostante,
per renderlo nuovamente accessibile. Il progetto del Comune prevede di
trasformare il Faro in centro di accoglienza e di educazione
ambientale permanente, con un piccolo centro acquariologico e un
osservatorio marino locale per l’avvio di percorsi didattici ed
iniziative legate alla gestione dell’Area Marina Protetta.

"Due luoghi simbolo del rapporto tra Palermo e il suo mare -
sottolinea il Sindaco Leoluca Orlando - due luoghi simbolo del
rapporto che troppo a lungo Palermo ha dimenticato e ha negato con una
delle sue risorse principali. Oggi grazie alla collaborazione con il
Demanio parte un percorso importante che restituirà ai cittadini e
alla comunità questi spazi. Che questo avvenga nell'anno di Palermo
capitale della cultura non è un caso perché cultura e anche riscoperta
del nostro patrimonio, è anche cultura del mare e della sua tutela, è
anche cultura della valorizzazione dei nostri beni che possono
divenire volano di nuova socialità e nuovo sviluppo".

Materiale stampa e immagini da scaricare al link:
http://www.agenziademanio.it/opencms/it/notizia/Palermo-Stand-Florio-e-Faro-di-Capo-Gallo-rinascono-con-nuove-attivita



AGENZIA DEL DEMANIO
Comunicazione - Roma
via Barberini, 38 - 00187 Roma
Ufficio stampa e redazione
Tel. 06 42367638
Fax. 06 42367530
E-mail: [hidden email]

Fabio Citrano
Ufficio Stampa
Comune di Palermo

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "stampacomunepalermo" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a [hidden email].
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.