Intervenendo stamani alla cerimonia di commemorazione di Libero Grassi, l’imprenditore ucciso il 29 agosto di 27 anni fa per essersi opposto al racket del pizzo, il Sindaco Leoluca Orlando ne ha ricordato la figura di “imprenditore, punto di riferimento culturale, che aveva forte l’etica della responsabilità individuale e rifiutava le logiche di appartenenza, terreno di coltura della Palermo di trenta, quaranta anni fa. Allora Libero Grassi era scomodo e inviso perché lo Stato, l’associazione degli industriali, i partiti avevano il volto della mafia. Oggi la mafia non governa questa città”.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, il vice-Sindaco, Sergio Marino e gli Assessori Giovanna Marano ed Emilio Arcuri.
Giovanni Gaudesi
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "stampacomunepalermo" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a
[hidden email].
Per altre opzioni visita
https://groups.google.com/d/optout.